Certificazione Equalitas: un’opportunità strategica per gli acetifici. Incontro informativo online

Mercoledì 13 novembre dalle 9:30 si terrà un incontro informativo online gratuito dedicato agli acetifici per approfondire la possibilità di accedere alla certificazione Equalitas, lo standard volontario di sostenibilità riconosciuto a livello nazionale e internazionale, sviluppato per i prodotti della filiera vitivinicola. Gli esperti dell’Area Consulenza e Formazione di Unione Italiana Vini illustreranno i contenuti della norma e risponderanno alle domande dei partecipanti su requisiti, vantaggi e opportunità concrete della certificazione.

Data:

November 5, 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Argomenti:

Vantaggi strategici e obiettivi della certificazione Equalitas per gli acetifici

Nel contesto competitivo dell’agroalimentare, la sostenibilità non è più solo un valore etico e ambientale ma un vero fattore di competitività. Anche per gli acetifici, adottare pratiche certificate può significare accedere a nuovi mercati, rafforzare la reputazione aziendale e allinearsi alle politiche europee in materia ambientale e sociale.

Per questo Unione Italiana Vini promuove un incontro informativo dedicato alla certificazione Equalitas, lo standard volontario di sostenibilità riconosciuto a livello nazionale e internazionale, sviluppato per i prodotti della filiera vitivinicola. Equalitas si fonda su quattro pilastri: gestione ambientale, responsabilità sociale, sostenibilità economica e trasparenza/tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva.

L’appuntamento – in programma mercoledì 13 novembre 2025, dalle 9.30 alle 10.30 su piattaforma Teams – sarà un’occasione per comprendere meglio requisiti, vantaggi e opportunità concrete della certificazione. Gli esperti dell’Area Consulenza e Formazione illustreranno i contenuti della norma e risponderanno alle domande dei partecipanti.

 

Tra i principali benefici per le imprese:

  • Vantaggio competitivo, grazie alla differenziazione del prodotto e alla maggiore credibilità sul mercato;
  • Accesso facilitato ai mercati esteri, dove la sostenibilità è un criterio sempre più richiesto da buyer e distributori;
  • Valorizzazione del brand e comunicazione efficace dell’impegno ESG;
  • Allineamento alle politiche europee e supporto alla rendicontazione di sostenibilità.
  • Tutti gli acetifici – inclusi quelli produttori di Aceto Balsamico di Modena IGP – possono aderire al percorso Equalitas con il supporto dei consulenti specializzati di UIV.

 

Per partecipare all’incontro è necessario compilare il modulo di registrazione raggiungibile cliccando qui.

 

Per informazioni:
valentina.ellero@uiv.it
erica.marogna@uiv.it

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: November 5, 2025 10:39 AM